You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...

Come cambia il Design dei luoghi di lavoro post Covid-19?

Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo

Sei una startup ad alto contenuto tecnologico e con una grande passione per l’innovazione e il design?

Sei un’azienda con una lunga o recente storia di produzione di articoli adatti al mondo dell’ufficio?

HiHack lancia la Call4Solutions per aziende e tech startup disposte a dialogare e creare sinergie per progettare rapidamente un ritorno in sicurezza nei luoghi di lavoro post covid-19 integrando design e tecnologia. Le soluzioni selezionate andranno a comporre i primi spazi di coworking del DesignTech Hub in Milano.

HiHack

Sei pronto a trasformare il settore del mobile?

Incontra i migliori marchi del design che partecipano alla costruzione del DesignTech Hub per far crescere il tuo business e avviare nuove collaborazioni!

HiHack
HiHack

Chi è
HiHack

HiHack è il programma di Open Innovation di Hi-Interiors dedicato all’evoluzione tecnologica nel design, giunto alla seconda edizione, che quest’anno ha la finalità di selezionare nuove soluzioni, prodotti, tecnologie per gli spazi di coworking del DesignTech Hub che sorgerà presso MIND Milano Innovation District, nell’area che ospitò Expo 2015.

Scopri di più sul DesignTech Hub

HiHack nasce con l’obiettivo di supportare strategicamente le aziende del settore per rispondere alle nuove sfide generate dall’impatto di tecnologie trasformative come IoT, Ai e Blockchain, proponendo idee e spunti progettuali concreti per affrontare la trasformazione di uno dei settori con il più alto potenziale di digital transformation.

Hi-Interiors

Hi-Interiors per prima ha sviluppato il concetto di Internet of Furniture e di smart furniture ed è oggi impegnata ad accelerare l’evoluzione tecnologica nel settore, al fine di migliorare la qualità della vita negli spazi in cui viviamo e lavoriamo quotidianamente, collaborando con i grandi player dell’industry e attivando dinamiche di open innovation.

HiHack
QUESTA CALL È PER TE!

Le Fasi della Call

La call si sviluppa in due fasi: prima una call 4 solutions rivolta a startup e aziende per identificare il mix di soluzioni di design e tecnologia; successivamente una call 4 design rivolta ai designer chiamati ad interpretare con idee progettuali i brief frutto della collaborazione tra startup e aziende.

L’obiettivo è arredare gli spazi flagship di coworking del DesignTech che saranno ospitati all’interno del MIND Village, la cui apertura è prevista per ottobre 2020. Le soluzioni che saranno selezionate con questa call entreranno a far parte del Product Book Workplaces del DesignTech per MIND.

Partecipa alla Call

Chi Cerchiamo?

HiHack

Startup

Selezioniamo startup con tecnologie abilitanti (IoT, AI, Big Data, VR, Blockchain, 3D Printing, Nanotecnologie, ecc) per la trasformazione dei luoghi di lavoro.


PERCHÉ PARTECIPARE?
  • BRAND AWARENESS: Come innovatore in tutti gli asset di comunicazione di HiHack.
  • OPEN INNOVATION : mentoring da parte di industry leader e validazione della propria tecnologia, accesso alla rete distributiva delle aziende partecipanti, business acceleration.
  • BUSINESS DEVELOPMENT : Fast track per promuovere le proprie soluzioni ai “tenant” di MIND.
  • HOSTING GRATUITO AL DESIGNTECH : Hosting di 3 mesi negli spazi di coworking del DesignTech per un massimo di 4 persone.
  • R&D : Accesso a risorse e first class facilities delle ancore dell’ecosistema MIND.
HiHack

Aziende

Selezioniamo aziende del settore che possono offrire prodotti e soluzioni per workplaces e che hanno a cuore i temi della sostenibilità, del benessere, della connettività e dello smart working, della flessibilità e trasformabilità degli spazi per rispondere alle esigenze dell’ufficio contemporaneo.


PERCHÉ PARTECIPARE?
  • BRAND AWARENESS: Sarai riconosciuto come innovatore e acquisterai il titolo di founding member del DesignTech. Il logo dell’azienda comparirà in tutti gli asset di comunicazione di HiHack, sarai inserito nel “Product Book Workplaces” con le soluzioni individuate in questa iniziativa. Fast track per attività di product placement nel campus WeWork di via San Marco a Milano.
  • OPEN INNOVATION : Ti aiutiamo a visualizzare opportunità di business transformation e facilitiamo la connessione con soggetti che ti aiutino nella sfida, facendo scouting di talenti e soluzioni.
  • BUSINESS DEVELOPMENT : Fast track per promuovere le proprie soluzioni ai “tenant” di MIND.
  • PROPRIETÀ INTELLETTUALE : Opzione preferenziale per l’acquisizione dei diritti di sfruttamento industriale sui brief che sceglierai di patrocinare.
  • HOSTING GRATUITO AL DESIGNTECH : Hosting di 3 mesi negli spazi di coworking del DesignTech per un massimo di 1 desk.
Candidati alla call!

Spazio all'innovazione

Se sei un protagonista dell'industria del design, apri la tua azienda a una comunità di innovatori. HiHack favorisce una prima tangibile collaborazione, supportando la progettualità delle aziende interessate ad abbracciare la sfida dell'innovazione tecnologica sul tema “future workplace”.

Tutti i prodotti, le soluzioni e le tecnologie selezionate diverranno parte del coworking del DesignTech e rappresenteranno una proposta concreta di Product Book Workplaces del mondo post Covid-19.

  • Candida la tua azienda o la tua startup alla call di HiHack!


HiHack
QUESTA CALL È PER TE!

Sei un Designer che sogna uffici smart?

La Call4Design è dedicata a talenti italiani e stranieri pronti a candidarsi per uno o più brief progettuali ideati nella Call4Solutions.
HiHack ricerca professionisti appassionati di innovazione, product designer, space designer, studi di progettazione, artisti interessati a interpretare l’ufficio del futuro al servizio delle necessità sempre più smart dell'uomo contemporaneo e della sua sicurezza post coronavirus.


Qualificati per la Call4Design e diventa protagonista del Design del futuro!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Contatti

Hi-Interiors srl
via San Marco 21,
20121 Milano
[email protected]
02.91439282

Social

Seguici sui social